Una supernova legata a Chieti


Chieti – SCOPERTA DA GIOVANI RICERCATORI – (Nelle immagini affiancate due supernovae, i punti luminosi più piccoli) – Importante novità scientifica che porta la firma di Chieti, che dovrebbe essere l’orgoglio della città e dell’Abruzzo: una supernova. Ovvero una stella che sta morendo e irradia immani quantità di energia, diventando visibile anche da distanze enormi. Dalle supernovae sono giunti molti dei componenti del nostro mondo e dei nostri stessi corpi, elementi pesanti. Mamme della vita nel cosmo. La scoperta è importante, e suscita l’interesse del mondo scientifico, forse non ancora quello delle autorità abruzzesi, distratte da terrestri, banali problemi quotidiani di piccolo cabotaggio e modesto potere.
Il contributo e la pazienza dei giovani ricercatori – scrive l’AGI – nello scrutare ogni minima variazione si verifichi nella volta astrale ha portato gli astronomi ad identificare ‘PTF10ops’, una supernova di tipo Ia (SN Ia), la cui curva di luce e le cui proprieta’ spettrali pero’ sono inconsuete e mai osservate finora e per questo e’ ritenuta una novita’. Tra i giovani le cui osservazioni sono servite alla scoperta c’e’ Giovanni Iezzi di Chieti, un laureando del Dipartimento di Scienze che collabora con il prof. Francesco Stoppa – ordinario di Geochimica e Vulcanologia dell’universita’ ‘G.D’Annunzio’ di Chieti-Pescara – al monitoraggio della stazione di rilevamento elettromagnetico dei segnali premonitori dei terremoti che e’ attiva presso il laboratorio di Vulcanologia. La supernova PTF10ops – si legge in una nota del professor Stoppa – e’ probabilmente una stella molto vecchia e molto lontana, forse con una composizione povera in metalli, un fatto che ha influenzato il suo meccanismo di esplosione e il suo spettro molto particolare. Una domanda importante riguardo queste supernove inusuali come PTF10ops, e’ perche’ vengano scoperte sempre a grande distanze dalle galassie piu’ grandi e visibili e perche’ preferiscano stare in galassie ospiti molto deboli e quindi invisibili. Ancora non abbiamo una risposta ma piu’ interessante ancora e’ il fatto che questi oggetti molto antichi e lontani nel tempo e nello spazio sono in grado di darci preziose informazioni su un quesito fondamentale: quando, dove e come ha avuto origine l’universo. Il Sunday Times ha contattato Giovanni Iezzi per un’intervista dopo aver visto la notizia pubblicata dalla prestigiosa Royal Astronomical Society.


08 Settembre 2011

Categoria : Scienze
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.