“Libia 1911-2015″: volume in libreria
L’Aquila – (F.C.). “Libia: Renzi, non mando nostre truppe a farsi sgozzare” (3 maggio 2015); “Libia, dal ‘pronti alla guerra’ di Gentiloni allo stop di Renzi: sei giorni di confusione” (19 febbraio); “Libia, Pinotti: ‘Contro l’Isis pronti anche piu’ di 5 mila soldati’” (17 febbraio 2015). Nel giro di pochi mesi la politica italiana ha preso nei confronti della crisi libica le posizioni piu’ estreme e ondivaghe e questo mentre le cronache attuali ci riportano quotidianamente notizie preoccupanti sull’espansione e sull’ascesa del Califfato islamico, giunto in questo Paese, da sempre strategico per l’Italia e per i suoi interessi. Un gruppo di lavoro (coordinato dal prorettore della Sapienza Folco Biagini) con il volume “Libia 1911-2015″ (www.miraggiedizioni.it) ha provato a dare una lettura che comprendesse anche la dimensione storica e quella geopolitica. Il nesso di “reciproca indispensabilita’” che unisce i due Paesi impone infatti una riflessione coerente per definire i pericoli, gli interessi e il ruolo dell’Italia nel teatro libico. Nell’immediato futuro cosi’ come nel medio e nel lungo periodo. Nel libro ci sono i contributi di Andrea Cartheny, Gabriele Natalizia, Roberto Reali e dell’aquilano Salvatore Santangelo. In particolare il giornalista abruzzese ha descritto “l’arco di crisi” che tra il 2011 e il 2015 ha travolto la sponda Sud del Mediteranneo, i rischi per l’Italia e le diverse ipotesi politico-militari da mettere in campo. “La crisi libica – afferma Santangelo – deve essere anche l’occasione per l’Italia per superare finalmente la visione ‘minimalista’ che sta ispirando ‘Triton’: i flussi migratori, che non sono un fenomeno ne’ contingente ne’ di breve durata, possono essere gestiti solo con un orizzonte politico di piu’ ampio respiro e con la piena condivisione da parte di tutti i Paesi della Eu degli oneri e delle responsabilita’ di questa drammatica emergenza”. E aggiunge: “Questo stesso protagonismo deve essere esercitato dall’Italia anche nei rapporti bilaterali con tutti i diversi attori (statuali e non) esterni alla Libia, che hanno una qualche ‘influenza’ sulle diverse fazioni in lotta. Questa nuova centralita’ del nostro Paese si puo’ raggiungere solo se riusciremo a mettere in campo una politica estera – bipartisan – lineare e coerente, che eviti le sbavature cui abbiamo recentemente assistito. L’obiettivo finale resta una risoluzione delle Nazioni unite che consenta – quando ce ne saranno le condizioni – l’ingresso in Libia di una forza multinazionale a sostegno delle ricostituite istituzioni libiche. Tale forza dovra’ avere una chiara connotazione araba e africana. Non deve e non puo’ essere l’Italia (ne’ tantomeno l’Occidente) a gestire militarmente il possibile intervento sul campo: ne deriverebbe una lettura neo-coloniale. Al contrario – osserva santangelo – il nostro Paese deve porsi alla guida di tutte le iniziative politiche e di intelligence possibili”.
Non c'è ancora nessun commento.