Le nuove paure degli italiani


03aed76ccc2aac44[1]L’Aquila – (di Carlo Di Stanislao) – Si insinua come un virus subdolo, provocando talvolta più danni dell’oggetto a cui si riferisce: è la paura. Di ammalarsi, di essere vittime di calamità naturali, dell’inquinamento, di incidenti e catastrofi. Un po’ come il terrore degli untori nell’Europa medievale, anche la nostra vita post-moderna sembra ossessionata da timori e fobie. Ma i media quanto influiscono su tale percezione di allarme? E quali eventi temiamo di più, quelli naturali o quelli antropici? Dai risultati emersi dal ‘Rapporto sulla cultura dell’innovazione’, che sarà presentato il prossimo 2 dicembre a Roma, al Consiglio Nazionale delle Ricerche, quasi due terzi degli interpellati (64%) ritiene che l’azione dell’uomo determini il prodursi dei rischi più elevati”, La percezione del rischio si associa innanzitutto all’inquinamento, agli incidenti nucleari e alle contaminazioni industriali, all’azione dell’uomo quale artefice del degrado dell’ambiente e del materializzarsi dei rischi. Tanto che in occasione di eventi come eruzioni vulcaniche e alluvioni solo il 5,2% degli intervistati ne considera la natura quale responsabile esclusiva, a fronte del 29,7 per cento che invece non scinde l’azione dell’uomo dalle componenti naturali dei disastri. Ma se è l’azione dell’uomo a essere paventata, anche le innovazioni sono viste con paura, anzichè come una possibilità di miglioramento? Gli italiani in maggioranza (55,2% dei casi) associano al concetto di ‘rischio’ la negatività collegata proprio al timore di un pericolo, mentre il 33,8% mantiene una posizione di neutralità e solo il 14% collega al rischio le idee di opportunità, sviluppo e novità. Invece, in altre culture la valutazione del rischio in senso positivo, come possibile apertura, prevale”, Per tale ragione, sono visti con maggior favore, come poco rischiosi e vantaggiosi per l’umanità, il solare, il risparmio energetico domestico e l’edilizia ecocompatibile, mentre vengono considerati altamente pericolosi l’energia nucleare, i conservanti per i cibi, i fertilizzanti chimici e le sementi geneticamente modificate. suscitare discreta fiducia nei cittadini, però, anche le tecnologie innovative di utilità più comune, quali le telefonia mobile, l’informatica, Internet, i treni ad alta velocità, i trasporti aerei e le nanotecnologie. Un precedente studio aveva evidenziato infine che non genera particolare allarme neanche il tema del sovrappopolamento, anche quando esso venga trattato ampiamente dai media: “Di fronte a un evento ad impatto mediatico elevato come quello, di qualche tempo fa, relativo alla nascita del seimiliardesimo abitante della Terra, la notizia aveva coinvolto solo il 38% degli intervistati, mentre il 54 per cento aveva dichiarato di non averne avuto sufficiente informazione.


21 Novembre 2009

Categoria : Scienze
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.