Parco ribadisce validità lotta a cinghiali
L’Aquila – “Le gabbie di cattura, il processo partecipativo e la filiera del cinghiale. A chi giova bloccare tutto ciò?”- Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha tenuto oggi ad Assergi una conferenza stampa per chiederselo e per riaffermare la legittimità ed il valore del proprio piano di contenimento del cinghiale, liberare il campo dalle semplicistiche accuse di illegittimità del processo, circolate nei giorni scorsi a mezzo stampa, e ribadire l’impegno a favorire la coesistenza tra fauna selvatica ed attività antropiche.
«Operiamo con senso di responsabilità – ha dichiarato il Presidente Arturo Diaconale – nei confronti del territorio e delle popolazioni. Le esperienze del passato ci insegnano che tale operato è il più opportuno e proficuo e mi auguro lo stesso senso di responsabilità possa essere dimostrato anche da quanti non considerano le conseguenze dei propri esposti fondati sul nulla».
Presenti il Direttore Marcello Maranella, il Responsabile del Servizio Scientifico Federico Striglioni, il veterinario dell’Ente Umberto Di Nicola e quanti al Parco sono impegnati nel campo, con l’ausilio di materiali foto e video sono state illustrate le procedure, le tecniche e gli strumenti utilizzati per la cattura degli ungulati, che avvengono nel rispetto di tutti i protocolli sul benessere animale e con la partecipazione attiva dei veterinari ufficiali delle ASL, che rilasciano appositi certificati di idoneità al trasporto e alla macellazione.
Soprattutto, sono stati riaffermati gli obiettivi e le ragioni di una buona pratica che dal 1999 ad oggi ha consentito di catturare 9.000 cinghiali nelle aree critiche dell’area protetta; intervento che, accanto ad azioni di prevenzione, come la distribuzione e la realizzazione di recinzioni per le colture, ha determinato una sensibile diminuzione dei danni e quindi degli indennizzi erogati.
«L’opzione dei recinti di cattura resta l’unica perseguibile – ha sottolineato Maranella – per efficacia, economicità e sicurezza e, non ultimo, per il beneficio economico che può derivare ai territori dall’avvio di una filiera legata alla lavorazione e alla commercializzazione della carni di cinghiale». Come nella positiva esperienza realizzata ad Amatrice che ha condotto, superate annose e dure contrapposizioni, alla nascita di un Consorzio Cooperativo tra agricoltori per la gestione della filiera del cinghiale. Una buona pratica tale da poter essere replicata, nell’ambito di un processo partecipativo con gli attori locali: istituzioni ed agricoltori, anche in altri comuni come Ofena e Isola del Gran Sasso, dove è in atto la prosecuzione del progetto.
Non c'è ancora nessun commento.